Escursioni a cavallo
Per scoprire lo splendido paesaggio
Una passeggiata a cavallo lunga sei chilometri attraverso i boschi e le praterie della valle è un’esperienza unica, che inizia proprio dalla primavera del 2008. Alla guida di un istruttore qualificato e senza bisogno di requisiti tecnici specifici, si può entrare in comunione con il paesaggio integro e vario della valle.
Partendo dall’omonimo maneggio della famiglia Barbuio si prende la direzione della Valgrande, e dopo aver attraversato due campi a cielo aperto si aprono i cancelli della riserva naturale. Da qui si dischiude il meraviglioso scenario naturale, coi vari profumi di piante e fiori che qui si confondono al salso del mare, coi colori accesi del bosco antropico. Più difficile sarà invece avvistare gli animali, caratterialmente timorosi e abituati alla tranquilla pacatezza di questo luogo.
A cavallo ci si addentra segretamente nei sentieri tra gli alberi, sbucando a sorpresa in spazi aperti e lunghe distese di terra. Dopo aver raggiunto i due pontili ci si imbatte nel punto più alto della valle, il Mottaron dei frati con i resti della villa romana, e da qui si ritorna indietro verso il maneggio attraverso un lungo stradone sabbioso che taglia idealmente a metà il bosco, affrontando divertenti salite e discese sagomate dalle enormi dune naturali.